top of page

I Q-PROGETTI

Fashionland

  • Immagine del redattore: Ci vuole Q
    Ci vuole Q
  • 29 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il lockdown è stato per Giada Provitali l’occasione per trasformare la sua #immaginazione in realtà, dando forma ai materiali che aveva custodito in attesa di “tempi migliori”

ree

Ho sempre sognato di poter lavorare grazie alla mia creatività e alla mia manualità e durante questo periodo ho avuto l'occasione di dedicarmi totalmente alla cosa che mi piace fare di più: creare.


Il mio progetto si chiama Fashionland e non ha confini!


Creo di tutto, dall'orecchino alle fasce per capelli, dalle maglie ricamate ai cappellini per i bimbi. Mi piace sperimentare e mettermi alla prova con progetti nuovi o anche rinnovare e rendere attuali mode passate.

ree

Da dove è nata l’idea?

Prima del lockdown lavoravo tutto il giorno e il tempo per creare era sempre poco. Creavo bijoux, ma per altri. Avevo tantissime idee che rimanevano lì, in attesa di prendere forma. Compravo il materiale che si accumulava in casa, pian piano, insieme alla mia frustrazione che cresceva di giorno in giorno. Ero stanchissima.


ree

Poi ad un tratto è arrivato il lockdown. Mi sentivo strana, era come stare dentro uno di quei film apocalittici. Mi sono ritrovata chiusa in casa e ho visto la mia occasione: dovevo approfittare del tempo che avevo a disposizione prima di tornare alla mia quotidianità. Era l'occasione giusta per sviluppare le mille idee che mi frullavano in testa da un bel po’.



ree

Cosa ti ha motivato a portare avanti il progetto?

La determinazione. Il mio sogno poteva realizzarsi e mi ci sono aggrappata con tutta me stessa!


ree

Come ti sei sentita?

Carica e felice, e lo sono ancora! Fashionland era il mio sogno nel cassetto e piano piano si sta realizzando.

L'idea c'è sempre stata, ma non avevo il tempo.




ree

Fashionland è un progetto di Giada Provitali

Sognatrice, di notte e di giorno.

Seguila su Instagram e Facebook


Commenti


SFONDO STRISCIA-15.png

  © 2020 by Ci vuole Q | credits HOBO - sdc  

SEGUICI SU

  • Facebook Icona sociale

Supervisore Scientifico: 

Paola Plocco
Ideazione e organizzazione: 

Hobo-sdc
Responsabile del coordinamento: 

Maria Michaela Pani

Organizzazione generale: 

Dario Bellini, 

Mirco Magrini

Progetto grafico: 

Victor Giuliani 

 HAI UNA DOMANDA? 

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page