top of page

I Q-PROGETTI

L40

  • Immagine del redattore: Ci vuole Q
    Ci vuole Q
  • 22 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Maria Teresa Albano ha utilizzato la sua #immaginazione per soddisfare i due desideri emersi in quarantena: la fuga e la memoria

ree

Come un gruppo di persone che suonano e collaborano per un risultato di insieme "ensemble" L40 è una lampada ready-hand made nata durante la quarantena reinventando e riassemblando con mio padre pezzi e scarti unicamente trovati a casa. Ho cercato di rifunzionalizzare dei residui di vecchi cuscinetti conferendogli un nuovo valore aggiunto.



ree

Da dove è nata l’idea?

Avevo voglia di evadere dalla forzatura di rimanere chiusi in casa, anche solo con il pensiero. Contemporaneamente al desiderio di fuga, però, ho sentito anche quello di creare un ricordo di questa quarantena nella mia terra impiegando quello che avevo a disposizione: la grandissima manualità e artigianalità di mio padre e la sua vicinanza e le tante lampadine che aspettavano di diventare lampade.



ree

Qual era l'obiettivo?

Volevo ragionare e sperimentare sulle fasi e sul processo della creazione di un oggetto di design: risalire ad un archetipo, una struttura ridotta all’essenziale eliminando il superfluo. Mi sono chiesta cosa serva ad una lampadina per diventare lampada.


ree

Come ti sei sentita?

Mi sono divertita! Ricreare un piccolo atelier con mio padre, condividere i nostri mondi e creare insieme è stata una esperienza appassionante, per me. Inoltre e’ stato interessante che il progetto abbia avuto letture diverse: da un piccolo faro nel mare a una torretta o una meridiana, da una scultura a un vaso…ne aspetto altre.


Credo che questo oggetto possa essere uno spunto per altre creazioni future.


Guarda il video teaser di L40:


L40 è un progetto di Maria Teresa Albano 

Architetto & Interior Designer

Visita il suo sito web

Seguila su Instagram


Commenti


SFONDO STRISCIA-15.png

  © 2020 by Ci vuole Q | credits HOBO - sdc  

SEGUICI SU

  • Facebook Icona sociale

Supervisore Scientifico: 

Paola Plocco
Ideazione e organizzazione: 

Hobo-sdc
Responsabile del coordinamento: 

Maria Michaela Pani

Organizzazione generale: 

Dario Bellini, 

Mirco Magrini

Progetto grafico: 

Victor Giuliani 

 HAI UNA DOMANDA? 

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page